This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo Archeologico del Canavese

Il Museo Archeologico del Canavese si trova nel comune di Cuorgnè e offre ai visitatori un'esperienza unica attraverso le sue prestigiose collezioni archeologiche. L'esposizione, articolata in dieci grandi sale, segue un percorso cronologico che spazia dalla Preistoria al Medioevo, mostrando i diversi siti archeologici e offrendo un affascinante viaggio nel tempo.

Uno dei capolavori del Museo è il Ciclo dei Prodi di Villa Castelnuovo, un affresco risalente alla metà del XV secolo. Quest'opera d'arte è stata ritrovata nei resti della sala di rappresentanza del castello di Villa Castelnuovo a Castelnuovo Nigra, staccata, trasportata su pannelli e restaurata per essere esposta al pubblico. I dipinti che compongono il ciclo rappresentano un importante patrimonio storico e culturale conservato presso il Museo.

Il Museo Archeologico del Canavese non si limita alla conservazione delle opere d'arte, ma si occupa anche della gestione del sito archeologico della Grotta Boira Fusca. Questa grotta, inserita in un suggestivo contesto naturalistico, è stata recuperata attraverso campagne di scavo ed è ora visitabile su prenotazione per gruppi interessati a scoprire la sua importanza storica e archeologica. Il Museo si impegna a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale del territorio, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare la storia e le tradizioni del Canavese.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Ivrea, 100 - ex manifattura, 10082 Cuorgnè - Torino, Tel: +39 0124 651799